Selezione del personale
Alla base del processo di recruitment e selezione del personale, l’intelligenza Artificiale conosce le caratteristiche ricercate in un candidato dalle aziende.
Ad esempio, un’impresa che produce siti internet cercherà canditati con competenze di programmazione web. Così l’intelligenza artificiale, nel processo di recruitment, ricerca ed estrapola dalla lettura del curriculum le competenze richieste nel candidato.
Naturalmente il processo di selezione del personale supera la semplice ricerca delle competenze. Il candidato idoneo è chi, oltre ad adeguate competenze, presenta anche delle soft skill eccellenti. La capacità di lavorare in team, di risolvere problemi e resistere a situazioni di stress sono degli esempi perfetti in questo senso.
Per questa ragione nel recruitment di oggi è indispensabile generare, attraverso l’utilizzo di un chatbot, una simulazione veritiera di un colloquio di lavoro. Le richieste dei candidati vengono così processate con agilità e precisione. Le competenze richieste al candidato prontamente identificate, senza limiti legati agli orari di lavoro o alla mole di CV da esaminare.
A quel punto la risorsa umana può ultimare senza stress nè dispersività i colloqui, profilando le candidature adeguate risultanti, per una perfetta coincidenza tra domanda e offerta di lavoro.